















VILLA MATARESE

SERBATOIO CREATIVO

PARCO CERILLO








Quest’anno il Nuovo Cinema Flegreo mette al primo posto tra i suoi obiettivi per una buona riuscita del festival, quello di ridurre il proprio impatto ambientale.
Sappiamo oggi quanto sia importante avere cura e rispetto per l’ambiente, e quanto le nostre azioni possano incidere a riguardo.
Nel concreto ci proponiamo di:
Abbiamo predisposto dei punti di raccolta dislocati per la location, con cartelli esplicativi per un corretto smaltimento dei rifiuti.
Le locandine e i manifesti sono realizzati in carta 100% riciclata. Inoltre abbiamo eliminato gli inutili volantini, puntando su una promozione prettamente via social.
Piatti, bicchieri e posate forniti per la consumazione di cibi e bevande sono prodotti in PLA, un materiale simile alla plastica derivato dal mais, che potrà essere gettato comodamente nel bidone dell’umido.
Per riuscire in questa grande impresa abbiamo bisogno anche della collaborazione dei nostri preziosi partecipanti, è per questo che abbiamo adottato la formula “Eco-Refill”, tu ci porti il bicchiere già utilizzato e noi ti premiamo con uno sconto sulla prossima bibita.
Sul sito dedicato e sui social forniamo informazioni su come arrivare alla location dell’evento tramite mezzi pubblici. Inoltre, per i più audaci, suggeriamo l’utilizzo della bicicletta, un mezzo indiscutibilmente a impatto zero. E per chi invece preferisce comunque la comodità dell’auto privata, suggeriamo di adottare il Car-Sharing, riducendo così il numero di automobili sfruttando a pieno la loro capacità.
In linea con i nostri valori, il cibo somministrato durante l’intera durata del festival sarà esclusivamente vegetale. Inoltre, ci impegniamo a combattere lo spreco alimentare donando il cibo invenduto ad associazioni che si occuperanno di distribuirlo a persone che versano in condizioni di indigenza.
Gli sponsor che supportano il festival seguono i codici di condotta e ideali compatibili con la manifestazione.
Per tutta la durata del festival sono coinvolte associazioni ambientaliste attive sul territorio come Putecoli, Tuenda Flegrea e Madre. Ad ogni evento saranno presenti con un banchetto dedicato alla promozione di diverse iniziative.




